AVIS A SCUOLA, GIOVANI DONATORI CRESCONO

Il progetto si concluderà con una iniziativa di gruppo nel mese di maggio

AVIS A SCUOLA, GIOVANI DONATORI CRESCONO

Le classi quinte dell’Istituto Scarpellini a lezione di solidarietà

avis

FOLIGNO – L’Avis chiama e la scuola risponde. Quando i volontari del centro donazioni sangue di Foligno hanno varcato la soglia dell’Istituto Tecnico Economico Aeronautico ‘F. Scarpellini’ di Foligno per sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura della donazione non si aspettavano di certo una così ampia partecipazione e un così sentito trasporto. E invece loro, i ragazzi del terzo millennio, quelli che secondo uno stereotipo diffuso sono cresciuti a pane, selfie e social, hanno dato prova del loro grande cuore, tanto che nel corso dell’incontro in Aula Magna hanno ascoltato in rispettoso silenzio le parole e le testimonianze di volontari ed esperti che, attraverso una comunicazione chiara e trasparente, hanno spiegato come vincere le numerose resistenze e infrangere i radicati tabù legati alla disinformazione sul tema. Con loro c’era Jessica Desantis, insegnante di sostegno e promotrice dell’iniziativa, che, insieme al resto del corpo docente, ha accolto i relatori, primi tra tutti il presidente del sodalizio folignate, Luca Bellagamba e il cardiologo e medico dello sport Paolo Chiocchi. Il progetto, dal titolo ‘Il percorso del donatore’, proseguirà con la visita, individuale, ogni mercoledì del mese, del centro Trasfusionale dell’Ospedale di Foligno e si concluderà con una donazione di gruppo nel mese di maggio, a una manciata di giorni dalla fine delle lezioni. “Si tratta di un gesto di responsabilità civica a supporto dell’intera comunità”, spiega in proposito la preside Federica Ferretti. Che conclude: “E’ importante diffondere tra i ragazzi il valore dell’altruismo, che si sostanzia attraverso gesti concreti come la donazione del sangue, pratica che contribuisce a implementare il patrimonio collettivo di sangue, necessario in caso di emergenze, malattie o interventi chirurgici”.

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO PUBBLICATO DA FOLIGNOOGGI.IT

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO PUBBLICATO DA RGUNOTIZIE.IT